“Non di rado, nel mondo moderno, ci sentiamo perdenti.
Ma l’avventura della speranza ci porta oltre.
Un giorno ho trovato scritto su un calendario queste parole:
«Il mondo è di chi lo ama e sa meglio dargliene la prova».
Quanto sono vere queste parole! Nel cuore di ogni persona c’è un’infinita
sete d’amore e noi, con quell’amore che Dio ha effuso nei nostri cuori, possiamo saziarla”François Xavier Nguyen van Thuân
NOTIZIE DSC

ECOLOGISMO: RELIGIONE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE. Trasmissione Online VENERDI 22 GENNAIO.
Confederazione Triarii www.confederazionetriarii.it organizza VENERDI 22 GENNAIO 2021 ORE 21.15 ECOLOGISMO: RELIGIONE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE Intervengono: DON SAMUELE CECOTTI MASSIMO VIGLIONE GUIDO VIGNELLI Sintonizzati per guardare la trasmissione in diretta sul NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCrOZK8yRrwABlUyt4ut-0nA

VACCINAZIONE: UNA PROSPETTIVA CATTOLICA. Un libro divulgativo di Pamela Arcker. Di Stefano Fontana
“Vaccination: A Catholic Perspective” è il titolo di un breve libro di Pamela Acker edito dal Kolbe Center for the Study on Creation (www.kolbercenter.org). L’Autrice ha un master in biologia alla Catholic University of America, è stata a lungo insegnante di scienze naturali, ha partecipato a ricerche sul genoma presso la Washington University di St. Louis e sui vaccini. Presentiamo […]

Riconoscimento e dignità umana. La problematica contemporanea e il pensiero di Tommaso d’Aquino. Di Umberto Galeazzi [Seconda Parte]
Pubblichiamo la Seconda Parte del saggio del Prof. Umberto Galeazzi, che ringraziamo. Il prof. Galeazzi è docente emerito di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e accademico della Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino. Leggi la prima parte QUI 3) La radice del rispetto e dell’amore Infine, sia pur per rapidi cenni, conviene far […]

Riconoscimento e dignità umana. La problematica contemporanea e il pensiero di Tommaso d’Aquino. Di Umberto Galeazzi [Prima Parte]
Riconoscimento e dignità umana. La problematica contemporanea e il pensiero di Tommaso d’Aquino [Prima Parte] Pubblichiamo la Prima Parte del saggio del Prof. Umberto Galeazzi, che ringraziamo. La seconda parte sarà pubblicata domani. Il prof. Galeazzi è docente emerito di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e accademico della Pontificia Accademia di San Tommaso […]

Fraternità e fratellanza: due visioni rivali. Di Stefano Fontana
Il 18 novembre 2020 si è tenuto il Convegno on-line “Poveri tutti. All’economia serve la conversione non l’utopia”, Condotto la Federico Catani, il Convegno ha ospitato le relazioni di Riccardo Cascioli, Stefano Fontana, Ettore Gotti Tedeschi e Julio Loredo, Pubblichiamo qui il testo dell’intervento di Stefano Fontana sui concetti di fraternità e fratellanza. Due visioni rivali Ci sono varie […]

“Il Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo”: puntata dell’Osservatorio a Radio Maria
Con la presentazione del Dodicesimo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo, si esamineranno le possibilità che l’ambientalismo e il globalismo possano sempre più diventare nuove ideologie politiche. La prossima puntata della trasmissione “La Dottrina sociale della Chiesa oggi”, curata dall’Osservatorio ogni terzo sabato del mese su Radio Maria, sarà dedicata al tema: “Il Rapporto sulla Dottrina sociale […]
FONTI/DOCUMENTI

Vescovi USA: Biden si è impegnato a perseguire politiche che farebbero avanzare i mali morali e minaccerebbero la vita e la dignità umana. Di Sabino Paciolla
(www.sabinopaciolla.com) Secondo The Pillar “La conferenza episcopale statunitense ha trattenuto una dichiarazione sul presidente entrante Joe Biden mercoledì mattina, dopo l’intervento di funzionari della Segreteria di Stato vaticana prima che la dichiarazione potesse essere rilasciata.” Nel testo della dichiarazione dei vescovi USA, José Horacio Gómez, arcivescovo di Los Angeles e presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti, si […]

Dichiarazione in occasione della Proclamazione di Joseph R. Biden, Jr., come 46 ° Presidente degli Stati Uniti d’America. (Inglese)
(www.usccb.org) Statement on the Inauguration of Joseph R. Biden, Jr., as 46th President of the United States of America from Most Reverend José H. Gomez, Archbishop of Los Angeles, President, United States Conference of Catholic Bishops. My prayers are with our new President and his family today. I am praying that God grant him wisdom and courage to lead […]

La repressione comunista in Cina va “al di là dell’ immaginazione di George Orwell”… e può solo peggiorare. (Testo inglese)
(www.ncregister.com)— A British political party report into human rights violations in China released last Thursday aims to show the true extent of state-sponsored abuses of millions of Chinese citizens and argues for international sanctions and other measures to be taken against the communist regime. The 87-page report called The Darkness Deepens — The Crackdown on Human Rights in China 2016-2020 […]

La fine del ciclo biologico dell’Occidente. Di Ferdinando Fedi.
La vicenda dai contorni non ancora ben chiari accaduta a Washington è solo l’ultima dimostrazione di una evidente crisi che sta dilagando in Occidente. Lo sconcertante attacco al Parlamento americano ha generato vignette raffiguranti Bashar-al Assad dalla Siria o Kim Jong-un dalla Corea intenti ad inviare truppe per contribuire a ristabilire la democrazia negli Usa. Uno smacco senza precedenti per […]

World Watch List 2021. Rapporto di Open Doors sulla persecuzione dei Cristiani nel mondo.
VISUALIZZA IL RAPPORTO IN LINGUA ITALIANA (www.lanuovabq.it) Ci sono nel mondo 340 milioni di cristiani perseguitati a causa della loro fede perché vivono territori ostili, vittime di pregiudizi, di intolleranza, indifesi quando le loro vite, la loro libertà e le loro proprietà sono minacciate. È quanto emerge dal nuovo rapporto diffuso ieri, 13 gennaio, da Open Doors, l’associazione internazionale […]

Il cristocentrismo del servizio di Pietro o perché esiste un solo Papa. Di Card. Gerhard Ludwig Müller
(www.lanuovabq.it) Pubblichiamo di seguito uno scritto del cardinale e prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, Gerhard Ludwig Müller. I titoli interni sono redazionali. *** Con la rinuncia di Benedetto XVI all’esercizio del ministero petrino, dal 28 febbraio 2013, e a motivo dell’elezione di papa Francesco, il 13 marzo dello stesso anno, è subentrata una situazione completamente nuova, […]
BOLLETTINO DSC

I TRANELLI DELLA TECNOSCIENZA. POLITICA, DIRITTO, BIOETICA. Anno XVI (2020), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE
SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 4/ 2020 I TRANELLI DELLA TECNOSCIENZA. POLITICA, DIRITTO, BIOETICA. Anno XVI (2020), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE Editoriale, pagina 119 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, SULLA TECNICA E LO “SPIRITO” DELLA TECNICITA’ Bollettino DSC 4 2020_Editoriale Focus 1, pagina 121 Giorgia Pinelli, ITINERARI DELLA TECNICA, CARITAS IN VERITATE E FILOSOFIA IN DIALOGO […]

ATTUALITA’ DEL DISTRIBUTISMO. FAMIGLIA, PROPRIETA’ E CORPI INTERMEDI. Anno XVI (2020), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE
SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 3/ 2020 ATTUALITA’ DEL DISTRIBUTISMO. FAMIGLIA, PROPRIETA’ E CORPI INTERMEDI. Anno XVI (2020), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE Editoriale, pagina 71 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, IL DISTRIBUTISMO, UN ESEMPIO DI FECONDITA’ DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Bollettino DSC 3-2020_Editoriale Intervista, pagina 73 Matteo Mazzariol, Thomas Storck, SUI FONDAMENTI DEL DISTRIBUTISMO: […]

CATTOLICESIMO NELLA STORIA. Famiglia, vita cittadina, solidarietà economica. Anno XVI (2020), numero 2, APRILE – GIUGNO
SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 2/ 2020 CATTOLICESIMO NELLA STORIA. Famiglia, vita cittadina, solidarietà economica. Anno XVI (2020), numero 2, APRILE – GIUGNO Editoriale, pagina 35 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, IL VANGELO SOCIALE FERMENTO DI CIVLTA’ Bollettino DSC 2 2020_Editoriale Focus 1, pagina 37 Don Calogero D’Ugo, LA NUOVA VISIONE DELLA FAMIGLIA NEI PRIMI SECOLI CRISTIANI […]

POPOLI, NAZIONI, PATRIE. TRA NATURA E ARTIFICIO POLITICO. Anno XVI (2020), numero 1, GENNAIO – MARZO
SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 1/ 2020 POPOLI, NAZIONI, PATRIE. TRA NATURA E ARTIFICIO POLITICO. Anno XVI (2020), numero 1, GENNAIO – MARZO Focus 1, pagina 3 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, LA CULTURA DELLE NAZIONI NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA. Zoom 1, pagina 6 Silvio Brachetta, FRANCIA: L’EUROPA SI SUICIDA ASSASSINANDO LE NAZIONI CHE LA COMPONGONO […]

IL RISCHIO BIOETICO OGGI. ANTROPOLOGIA E ANTROPODOXIA. Anno XV (2019), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE
SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 4 / 2019 IL RISCHIO BIOETICO OGGI. ANTROPOLOGIA E ANTROPODOXIA Anno XV (2019), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE Editoriale, pagina 115 Bollettino DSC 4-2019_Editoriale S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, ANTROPOLOGIA E ANTROPODOXIA:OSSERVAZIONI PRELIMINARI. Focus 1, pagina 117 Giacomo Rocchi, LICENZA DI UCCIDERE. LA LEGGE 219(2017) E LA LEGALIZZAZIONE DELL’EUTANASIA IN ITALIA Zoom, […]

IL PROGRESSISMO CATTOLICO:UN BILANCIO. Anno XV (2019), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE
SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 3 / 2019 IL PROGRESSISMO CATTOLICO:UN BILANCIO. Anno XV (2019), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE Editoriale, pagina 79 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, IL PROGRESSISMO E LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Bollettino DSC 3-2019_Editoriale Focus 1, pagina 81 Calogero D’Ugo, IL PROGRESSO NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Focus 2, pagina 87 Calogero […]
Scaffale dei Libri

VACCINAZIONE: UNA PROSPETTIVA CATTOLICA. Un libro divulgativo di Pamela Arcker.
“Vaccination: A Catholic Perspective” è il titolo di un breve libro di Pamela Acker edito dal Kolbe Center for the Study on Creation (www.kolbercenter.org). L’Autrice ha un master in biologia alla Catholic University of America, è stata a lungo insegnante di scienze naturali, ha partecipato a ricerche sul genoma presso la Washington University di St. Louis e sui vaccini. Presentiamo […]

Christus vincit. Così Schneider elenca e risolve i problemi della Chiesa.
Un libro di riflessione vale se ha la capacità di abbracciare fino in fondo l’argomento che tratta e se produce una visione convincente, tale da contribuire ad una migliore sintesi a vantaggio non solo della tesi presentata ma della verità in quanto tale. In parole povere: se permette di conoscere di più e in maggiore profondità e se fa fare […]

L’uomo di Galilea – Una storia di Gesù, unico salvatore del mondo.
Ho terminato da poco la meditazione del volume “L’uomo di Galilea – Una storia di Gesù, unico salvatore del mondo” (Fede & Cultura VEDI QUI) scritto dal Servo di Dio John Fulton Sheen (1895-1979), arcivescovo statunitense e predicatore di fama internazionale. Vorrei utilizzare alcuni stralci di questo testo per formulare i miei auguri a tutti gli amici dell’Osservatorio Internazionale Cardinale […]

Berdjaev: opinioni dubbie sulla libertà e la democrazia. Seconda parte del Commento alle Lettere di Nikolaj Berdjaev.
[La prima parte dal titolo Il liberalismo tra suggestioni della sinistra e conservatorismo la puoi leggere QUI ] Non bisogna però sopravvalutare Berdjaev, nonostante l’acutezza della sua filosofia. Berdjaev è un autore moderno formatosi, più che sul pensiero classico, su Kant (in modo speciale), Hegel, Marx, Schopenhauer e – quanto alla letteratura – su Dostoevskij, Tolstoj e Ibsen. […]

Il liberalismo tra suggestioni della sinistra e conservatorismo. La profezia delle Lettere di Nikolaj Berdjaev.
L’eterodosso cristiano Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev[1] se n’è uscito, subito dopo la Rivoluzione d’Ottobre del 1917, con un testo tutto sommato ortodosso, con non pochi agganci alla Dottrina sociale della Chiesa. Si tratta di una raccolta di lettere[2], indirizzate ai responsabili ideologici e materiali della rivoluzione russa, dove riespone, con veemenza, gli errori e i mali del socialismo, del liberalismo, del […]

Quando nacque la Chiesa nello Stato. Il 20 settembre 1870 e le “Due Rome”.
Nella Chiesa italiana di oggi si possono notare molti segni che ci dicono che essa assomiglia molto ad una “Chiesa di Stato”. L’ossequio acritico alle disposizioni governative in materia di restrizioni alla liturgia in questa epoca di coronavirus, la dipendenza finanziaria dal sistema dell’otto per mille, l’accettazione della Costituzione repubblicana come Magna Charta della propria presenza pubblica, la prigionia delle […]
AUDIO
I tranelli della tecnoscienza. (Radio Maria 21.11.2020)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi I tranelli della tecnoscienza. Ospiti della serata: Giorgia Pinelli, Chiara Franco
Attualità del Distributismo. (Radio Maria 17.10.2020)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi Attualità del Distributismo. Ospiti della serata: Matteo Mazzariol, Marco Sermarini
Il cattolicesimo nella storia. (Radio Maria 19.09.2020)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi. Il cattolicesimo nella storia. Ospiti della serata: Don Daniele De Rosa, Don Calogero D’Ugo
Le vie della psicologia e l’XI Rapporto della Dottrina sociale della Chiesa (Radio Maria 20.06.2020)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi. Le vie della psicologia e l’XI rapporto della dottrina sociale della Chiesa Ospiti della serata: Dott. Roberto Marchesini, Silvio Brachetta
Un tavolo di lavoro sul dopo Coronavirus: dov’è o morte la tua vittoria? (Radio Maria 16.05.2020)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi. Un tavolo di lavoro sul dopo Coronavirus: dov’è o morte la tua vittoria? Ospiti della serata: Padre Gianluca Trombini, Prof. Giovanni Turco Per consultare gli Interventi di cui si parla nell’audio: LEGGI QUI Per conoscere il Coordinamento Justitia et Pax e le Associazioni che ne fanno parte: LEGGI QUI
Un tavolo di lavoro sul dopo Coronavirus. (Radio Maria 18.04.2020)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi. Un tavolo di lavoro sul dopo Coronavirus Ospiti della serata: Prof. Gianfranco Battisti, Guido Vignelli Per consultare gli Interventi di cui si parla nell’audio: LEGGI QUI