E’ appena uscito per le edizioni Segno il libro di Anna Bono “Migranti!? Migranti!? Migranti!?” con presentazione di Stefano Fontana [http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1605]. Pubblichiamo qui sotto una nostra intervista all’Autrice. Ricordiamo che Anna Bono, antropologa ed esperta di migrazioni e di Africa, ha scritto uno dei due saggi centrali dell’VIII Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo “Il caos delle migrazioni, […]
Scaffale dei Libri
MalaScuola – La scuola italiana e il progetto di ri-educazione dei nostri ragazzi.
E’ appena uscito il libro MalaScuola, con un lungo sottotitolo “gender, affettività, emozioni: il sistema educativo per abolire la ragione e manipolare i nostri figli” (Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2017). Abbiamo intervistato l’autrice, padovana, avvocato e giurista, moglie e madre di sei figli. Il titolo del suo libro è inquietante: “MalaScuola”. E’ un giudizio generalizzato sulla scuola […]
La fede senza dogmi di Martin Lutero. Il domenicano Padre Coggi spiega la Riforma
La fede ha due aspetti. In un senso essa è l’atto della persona del credente, in un altro senso essa è il contenuto della fede, ciò in cui si crede ossia le verità soprannaturali rivelate da Dio e da credersi in virtù della sua autorità. Mentre per la fede cattolica i due aspetti devono esserci entrambi, per la fede protestante […]
Legge e azione morale – Ley y acción moral
In questo agile volumetto pubblicato in Spagna nella collana Prudentia iuris diretta dal professor Miguel Ayuso, il filosofo cileno José Luis Widow ci offre una intelligente presentazione della dottrina classica della legge naturale e un’abile difesa della stessa dalle contestazioni mosse dalla modernità filosofica alla pretesa classica di conoscere un ordine naturale normativo per l’uomo. In particolare il professor Widow […]
La Dottrina Sociale della Chiesa. Principi fondamentali.
È (ancora) ragionevole domandarsi se una “Dottrina Sociale della Chiesa” esista e se ci si possa riferire a essa con inequivoca utilità? Tali domande e, in verità, molte altre – che omettiamo o rimandiamo solo per non far desistere subito il lettore che… non sia ricolmo di buona volontà – scaturiscono incontenibilmente alla lettura dell’agile e piacevole opera di don […]