“Non di rado, nel mondo moderno, ci sentiamo perdenti.
Ma l’avventura della speranza ci porta oltre.
Un giorno ho trovato scritto su un calendario queste parole:
«Il mondo è di chi lo ama e sa meglio dargliene la prova».
Quanto sono vere queste parole! Nel cuore di ogni persona c’è un’infinita
sete d’amore e noi, con quell’amore che Dio ha effuso nei nostri cuori, possiamo saziarla”François Xavier Nguyen van Thuân
NOTIZIE DSC

Dichiarazione di Betlemme. Sfidare la liceità morale delle iniezioni sperimentali contaminate dall’aborto per COVID-19 e chiedere l’opposizione universale ai “mandati sui vaccini”
Dichiarazione di Betlemme. Sfidare la liceità morale delle iniezioni sperimentali contaminate dall’aborto per COVID-19 e chiedere l’opposizione universale ai “mandati sui vaccini” «Poiché con la sua incarnazione il Figlio di Dio si è unito in qualche modo a ogni uomo» (GS 22). (Fonte:www.lifesitenews.com) Considerato che il Concilio Vaticano II ha giustamente sintetizzato l’orrore dell’aborto classificandolo come un “delitto abominevole” che […]

HA ABBASSATO I POTENTI DAI TRONI, HA INNALZATO GLI UMILI. I NOSTRI AUGURI DI BUON NATALE.
HA ABBASSATO I POTENTI DAI TRONI, HA INNALZATO GLI UMILI. I NOSTRI AUGURI DI BUON NATALE. di Don Samuele Cecotti Carissimi Amici, il tempo forte dell’Avvento e i giorni santi del Natale di Nostro Signore sono tradizionalmente dedicati dall’Osservatorio alla sensibilizzazione dei propri Amici e Sostenitori sulla importanza della collaborazione di tutti perché l’attività scientifica, didattica, editoriale e giornalistica […]

Una regia utilizza il vaccino per una politica allarmante. Alcune glosse al cardinale Eijk. Di don Marco Begato
Ho conosciuto personalmente il cardinal Eijk nel contesto del convegno sulla Humanae Vitae “Lo splendore della verità”, cui ebbi l’onore di partecipare nel giugno 2018. Porto da allora grande stima per questo insigne Pastore dal quale continuo a invocare la benedizione. Ciò posto non mi trovo concorde con l’impianto della riflessione da lui tenuta nel contesto del convegno internazionale organizzato […]

IL LAVORO QUOTIDIANO DEL NOSTRO OSSERVATORIO CHIEDE LA TUA ATTENZIONE
TOK TOK IL LAVORO QUOTIDIANO DEL NOSTRO OSSERVATORIO CHIEDE LA TUA ATTENZIONE Il nostro Osservatorio non fa solo IL RAPPORTO ANNUALE SULLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA NEL MONDO non fa solo IL BOLLETTINO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA non fa solo GLI EDITORIALI DEL VENERDI’ non fa solo I NOSTRI LIBRI non fa solo LE SCUOLE DI DOTTRINA SOCIALE […]

ROD DREHER E LA RESISTENZA DEI CRISTIANI AL “TOTALITARISMO TERAPEUTICO”. Di Fabio Trevisan
La resistenza dei cristiani Con questo volume: “La resistenza dei cristiani” (Edizioni Giubilei Regnani, pagine 230, € 22,00), Rod Dreher ha voluto rimarcare il proposito, come recita lo stesso sottotitolo: “Manuale per fedeli dissidenti”, di presentare un efficace metodo di resistenza al neo-totalitarismo che stiamo vivendo, sulle indicazioni di Padre Tomislav Kolakovic (1906-1990), a cui il saggio è dedicato. Il […]

EMERGENZA PERENNE: I MOTIVI SONO POLITICI NON SANITARI. Andrea Gagliarducci (ACI CNA) intervista Stefano Fontana
L’Osservatorio Van Thuân è stato tra i primissimi a mettere in guardia da una possibile deriva autoritaria delle misure anti-COVID, con particolare riferimento alla repressione delle proteste no Green Pass. In che modo le misure sono un pericolo e cosa dice la Dottrina Sociale della Chiesa in proposito? Se si è deciso fin dall’inizio e a priori di sostituire le […]
FONTI/DOCUMENTI

Card. Muller: Messe solo per vaccinati? E’ la prova scioccante di quanto la secolarizzazione e la scristianizzazione del pensiero abbiano già raggiunto i pastori del gregge di Cristo.
(Fonte:www.sabinopaciolla.com)Interessante intervista su vaccini e green pass fatta dal giornalista Edward Pentin al Card. Gerhard L. Muller, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede. L’intervista è stata pubblicata sul National Catholic Register. Eminenza, qual è la sua reazione a questi mandati sempre più severi, in particolare in Europa e in Australia? Solo in casi di estrema emergenza […]

Finalmente un cardinale contro l’apartheid ecclesiale. Di Luisella Scrosati
Il coraggio di una scelta iniziale scomoda, quando, non più confermato nel suo incarico di Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, aveva scelto di rimanere un “semplice” Cardinale. Ma libero. Di quella libertà che sa correre il rischio di essere impopolari, scomodi, di finire nel bersaglio della vendetta dei mediocri, dentro e fuori la Chiesa. Nella sua ultima […]

Donne perseguitate perché cristiane, la realtà sommersa. Di Anna Bono
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), la fondazione di diritto pontificio impegnata nella difesa dei cristiani perseguitati, ha pubblicato un rapporto dedicato alle donne cristiane che è stato presentato mercoledì 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si intitola “Ascolta le sue grida. Rapimenti, conversioni forzate e violenze sessuali ai danni di donne […]

Umanizzazione degli animali. Una deriva pericolosa. Di Samuele Maniscalco
Sgomberiamo subito il campo da un equivoco. Nessuno di noi odia gli animali o farebbe mai loro del male. Ma gli animali sono animali e gli esseri umani sono esseri umani. Non sono la stessa cosa e come tali vanno trattati diversamente. Sembra quasi scontato scriverlo, ma la preminenza deve averla ovviamente l’uomo. Esiste una gerarchia nell’universo non perché piaccia […]

I vescovi della Croazia contro l’obbligo vaccinale (anche fittizio). Di Guido Villa.
La situazione epidemiologica in Croazia è assai grave, ogni giorno si registrano infatti tra i seimila e i settemila casi di contagio (su 3.800.000 abitanti), numero cui abbondantemente contribuiscono persone vaccinate. Nella conferenza stampa del 5 novembre, infatti, il direttore dell’Istituto croato per la sanità pubblica, Krunoslav Capak, ha affermato che il 75% dei neo-contagiati e quasi il 50% dei […]

Perché la metafisica potrebbe risolvere il pasticcio della polarizzazione attuale. Di John Horvat
Questi sono tempi antimetafisici. La maggior parte delle persone non se ne rendono conto perché non sanno nulla di metafisica e di come essa influisce sulle loro vite. Tuttavia, rifiutare la metafisica ha conseguenze tragiche per gli individui e la società in generale. Un mondo antimetafisico dà origine a individui che non riescono a riflettere profondamente sulle cose, sfiorando appena […]
BOLLETTINO DSC

LA POLITICA IN 10 PAROLE CHIAVE. Anno XVII (2021), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE
ACQUISTA UNA COPIA (Euro 8) PAGA QUI COMUNICA I TUOI DATI QUI: abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 4/ 2021 LA POLITICA IN 10 PAROLE CHIAVE. Focus 1, pagina 123 Stefano Fontana, AUTORITA’ POLITICA Bollettino DSC 4 2021_Autorità politica Focus 2, pagina 127 Don Samuele Cecotti, COSTITUZIONE Focus 3, pagina 131 […]

SAN GIUSEPPE: PATERNITA’, CASTITA’,LAVORO. Anno XVII (2021), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE
ACQUISTA UNA COPIA (Euro 8) PAGA QUI COMUNICA I TUOI DATI QUI: abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 3/ 2021 SAN GIUSEPPE: PATERNITA’, CASTITA’,LAVORO. Anno XVII (2021), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE Editoriale, pagina 83 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, L’ANNO DI SAN GIUSEPPE E LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Bollettino DSC 3-2021_Editoriale Focus 1, […]

LA CENTESIMUS ANNUS TRENT’ANNI DOPO: ANCORA UNA SFIDA. Anno XVII (2021), numero 2, APRILE – GIUGNO
ACQUISTA UNA COPIA (Euro 8) PAGA QUI COMUNICA I TUOI DATI QUI: abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 2/ 2021 LA CENTESIMUS ANNUS TRENT’ANNI DOPO: ANCORA UNA SFIDA Anno XVII (2021), numero 2, APRILE – GIUGNO Editoriale, pagina 43 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, LA CENTRALITA’ DI DIO, CUORE DELLA CENTESIMUS ANNUS Focus 1, pagina 45 […]

COVID: LA CHIESA NELLA TEMPESTA PERFETTA. Anno XVII (2021), numero 1, GENNAIO – MARZO
ACQUISTA UNA COPIA (Euro 8) PAGA QUI COMUNICA I TUOI DATI QUI: abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 1/ 2021 COVID. LA CHIESA NELLA TEMPESTA PERFETTA. Anno XVII (2021), numero 1, GENNAIO – MARZO Editoriale, pagina 3 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, DIFENDERE E PROMUOVERE LA VERA LIBERTA’ Bollettino DSC 1 2021_Editoriale Focus 1, pagina […]

I TRANELLI DELLA TECNOSCIENZA. POLITICA, DIRITTO, BIOETICA. Anno XVI (2020), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE
ACQUISTA UNA COPIA (Euro 8) PAGA QUI COMUNICA I TUOI DATI QUI: abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 4/ 2020 I TRANELLI DELLA TECNOSCIENZA. POLITICA, DIRITTO, BIOETICA. Anno XVI (2020), numero 4, OTTOBRE – DICEMBRE Editoriale, pagina 119 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, SULLA TECNICA E LO “SPIRITO” DELLA TECNICITA’ Bollettino DSC 4 2020_Editoriale Focus 1, […]

ATTUALITA’ DEL DISTRIBUTISMO. FAMIGLIA, PROPRIETA’ E CORPI INTERMEDI. Anno XVI (2020), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE
ACQUISTA UNA COPIA (Euro 8) PAGA QUI COMUNICA I TUOI DATI QUI: abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org SOMMARIO Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa – 3/ 2020 ATTUALITA’ DEL DISTRIBUTISMO. FAMIGLIA, PROPRIETA’ E CORPI INTERMEDI. Anno XVI (2020), numero 3, LUGLIO – SETTEMBRE Editoriale, pagina 71 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, IL DISTRIBUTISMO, UN ESEMPIO DI FECONDITA’ DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Bollettino […]
Scaffale dei Libri

ROD DREHER E LA RESISTENZA DEI CRISTIANI AL “TOTALITARISMO TERAPEUTICO”. Di Fabio Trevisan
La resistenza dei cristiani Con questo volume: “La resistenza dei cristiani” (Edizioni Giubilei Regnani, pagine 230, € 22,00), Rod Dreher ha voluto rimarcare il proposito, come recita lo stesso sottotitolo: “Manuale per fedeli dissidenti”, di presentare un efficace metodo di resistenza al neo-totalitarismo che stiamo vivendo, sulle indicazioni di Padre Tomislav Kolakovic (1906-1990), a cui il saggio è dedicato. Il […]

Le Radici della modernità secondo Elías de Tejada. Di Silvio Brachetta
Francisco Elías de Tejada, Le radici della modernità, Solfanelli, Chieti 2021, pp. 180, 12,00 euro. Il libro contiene un’ampia Introduzione del Prof. Giovanni Turco. Francisco de Tejada non fa coincidere l’epoca della Cristianità con il Medioevo, ma con la vicenda storica del Sacro Romano Impero, fondato da Carlo Magno (800) e sciolto con il Trattato di Presburgo (1805). De […]

Società moderna: Le “diagnosi” di un filosofo contadino.
Le Edizioni Fede&Cultura hanno da poco pubblicato il pregevole saggio di fisiologia sociale, dal titolo: “Diagnosi” [vedi qui ], del filosofo-contadino Gustave Thibon (1903-2001). Curata da Emiliano Fumaneri, questa ri-edizione del libro, composto originariamente tra il 1934 e il 1939, offre notevoli spunti di interesse e di stretta attualità, anche in rapporto ai principi della Dottrina sociale della Chiesa, ad […]

“Cristianesimo e diritto” di Aldo Rocco Vitale. Commento di Marco Ferraresi.
L’agile volume di Aldo Rocco Vitale su “Cristianesimo e diritto” si lascia apprezzare, oltre che per capacità di sintesi su di un tema indubbiamente vasto, per l’incisiva trattazione e il carattere apologetico (e mai apodittico). Tesi dell’autore (docente di Biodiritto) è che il cristianesimo abbia esercitato una profonda influenza sul pensiero giuridico e sulla legislazione occidentali, sia sul piano teorico […]

“Il prossimo Papa” (The Next Pope) di George Weigel.
Arriva in Italia “Il prossimo Papa” (The Next Pope) di George Weigel, pubblicato l’anno scorso in America da Ignatius Press e ora da noi da Fede & Cultura [vedi qui ]. Il teologo e biografo di Giovanni Paolo II tenta di prefigurare come dovrebbe essere e cosa dovrebbe fare il successore di Francesco, quello che quest’ultimo, da parte sua, ha […]

Le “verità di fede” di Padre Cavalcoli: apprezzamenti con qualche perplessità. Di Stefano Fontana
Padre Giovanni Cavalcoli OP pubblica un interessante libro su “Le verità di fede”. Il sottotitolo dice: “Tutti i dogmi e le dichiarazioni dottrinali della Chiesa cattolica”. Il libro è edito da Fede & Cultura e consta di 259 pagine [vedilo qui]. L’idea è alquanto buona e utile, in un’epoca di notevole confusione dottrinale come la nostra. Padre Cavalcoli raccoglie i […]
AUDIO

“La Libertà secondo la Dottrina Sociale della Chiesa”. Don Samuele Cecotti
“La Libertà secondo la Dottrina Sociale della Chiesa” https://www.spreaker.com/user/real-commissione-italia-smoc/podcastrci10 (podcast – autore: Rev. Sac. Don Samuele Cecotti – Vice Presidente Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan)
L’anno di San Giuseppe e la Dottrina sociale della Chiesa (Radio Maria 16/10/2021)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi L’anno di San Giuseppe e la Dottrina sociale della Chiesa Ospiti della serata: Don Calogero D’Ugo, Federico Capani
La difesa dei princìpi non negoziabili della vita, della famiglia, dell’educazione. (Radio Maria 18.09.2021)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi La difesa dei princìpi non negoziabili della vita, della famiglia, dell’educazione Ospiti della serata: Federica Picchi
Novità in libreria sulla Dottrina sociale. (Radio Maria 19.06.2021)
Pingani Luca. La Dottrina sociale della Chiesa oggi Novità in libreria sulla Dottrina sociale Ospiti della serata: Pinelli Giorgia, Franco Chiara
Vita, matrimonio e famiglia alla luce della Dottrina sociale della Chiesa (Radio Maria 15.05.2021)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi Vita, matrimonio e famiglia alla luce della Dottrina sociale della Chiesa Ospiti della serata: Don Calogero Dugo, Matteo Mazzariol
Nel trentennale della Centesimus Annus. (Radio Maria 17.04.2021)
Fabio Trevisan. La Dottrina sociale della Chiesa oggi Nel trentennale della Centesimus Annus. Ospiti della serata: Silvio Brachetta