IL MODELLO CINESE: CAPITAL-SOCIALISMO DEL CONTROLLO SOCIALE Tredicesimo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo a cura di Riccardo Cascioli . Giampaolo Crepaldi – Stefano Fontana Cantagalli, Siena 2021, pp. 222, Euro 16,00 Con saggi di: Gianfranco Battisti, Riccardo Cascioli, Palo Gulisano, Maurizio Milano, Steven Mosher, Daniele Onori, Gaetano Quagliariello, Aldo Rocco Vitale e un intervento del Cardinale […]
LIBRI
LA CITTÀ FONDATA IN DIO. Sulle origini della Dottrina sociale della Chiesa. Di Silvio Brachetta
LA CITTÀ FONDATA IN DIO Sulle origini della Dottrina sociale della Chiesa Di SILVIO BRACHETTA Introduzione di Stefano Fontana Cantagalli, Siena 2021, pp. 196, euro 15 Per acquisti vai alla nostra pagina dei pagamenti Q U I Puoi pagare con pay-pal, con carta di credito su pay pal, con bonifico bancario Le spese di spedizione per l’Italia per via […]
Le “verità di fede” di Padre Cavalcoli: apprezzamenti con qualche perplessità. Di Stefano Fontana
Padre Giovanni Cavalcoli OP pubblica un interessante libro su “Le verità di fede”. Il sottotitolo dice: “Tutti i dogmi e le dichiarazioni dottrinali della Chiesa cattolica”. Il libro è edito da Fede & Cultura e consta di 259 pagine [vedilo qui]. L’idea è alquanto buona e utile, in un’epoca di notevole confusione dottrinale come la nostra. Padre Cavalcoli raccoglie i […]
Mors tua vita mea – Il fine non giustifica i mezzi. Di Sabino Paciolla
Dato il programma di avanzata vaccinazione anti COVID-19, alcuni, vedendo questo libro, potrebbero chiedersi a cosa serva visto che per la gran parte della gente, in particolare quella cattolica, la questione della moralità di questi vaccini sembra essere ormai scontata e chiusa. Del resto, la Chiesa, attraverso la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) del dicembre scorso, […]
“Tornare al centro”, di Rosanna Brichetti Messori. La conversione del cuore e della mente.
Con questo volume: “Tornare al centro” (Edizioni Ares, pp.152 € 14,00), Rosanna Brichetti Messori ha desiderato condividere, tra sofferenza e speranza, la personale esperienza misteriosa della fede. Fede misteriosa che, riprendendo le parole di Blaise Pascal, è a un tempo luminosa e oscura e dove, con San Paolo, si gioca la buona battaglia terrena: “Ho combattuto la buona battaglia, ho […]