La sorte dei Manuali di DSC ieri e oggi È ancora tempo di Manuali di dottrina sociale della Chiesa? Di questi tempi l’uscita di un Manuale di Dottrina sociale della Chiesa è cosa da segnalare con sorpresa e soddisfazione. Mi riferisco a: George J. Woodall, Dottrina Sociale della Chiesa, Fede & Cultura, Verona 2018, appena uscito in libreria. Il volume […]
Scaffale dei Libri
Dio è accessibile a tutti perché il più non viene dal meno. La metafisica “semplice” di Réginald Garrigou-Lagrange.
Come è noto, san Tommaso d’Aquino ha elaborato cinque “viae” (poi chiamate “dimostrazioni”) all’esistenza di Dio. La formulazione che egli ha dato delle cinque vie è tecnica, e si avvale di concetti filosofici specifici. Nella loro essenza, tuttavia, le cinque vie di San Tommaso sono semplici e danno formulazione filosofica alle spontanee inferenze dell’uomo della strada. Esse appartengono alla filosofia […]
La differenza tra dignità e libertà. Un libro di Giovanni Turco a cavallo tra filosofia e diritto
Secondo la filosofia classica e cristiana e in modo particolare nella linea Aristotele-Tommaso, la libertà non appartiene all’essenza dell’uomo. In altre parole l’uomo non è uomo in quanto libero, anche se ogni uomo è libero. La libertà è una proprietà che deriva dall’essenza e in particolare dalla differenza specifica della razionalità. L’uomo è uomo in quanto è razionale e, quindi, […]
“Orden político cristiano y modernidad. Una cuestión de principios”. Un libro del filosofo José Luis Widow.
Il professor José Luis Widow, illustre filosofo cattolico cileno, ha dato alle stampe questo suo prezioso saggio con l’editore spagnolo Marcial Pons nell’ambito della collana Prudentia iuris diretta dal professor Migual Ayuso. Il volumetto intende presentare, nella sua essenzialità, l’ordine politico-giuridico cristiano e confrontarlo con la modernità politica così come affermatasi a partire dalla Rivoluzione francese. La questione che l’A. […]
Il futuro della Pastorale sociale. Il nuovo libro di mons. Giampaolo Crepaldi.
Con questo agile volume: “La Chiesa italiana e il futuro della Pastorale Sociale” (Edizioni Cantagalli) si è cercato di rispondere a due essenziali interrogativi posti dalla situazione che la Chiesa sta attualmente vivendo: “Ha un futuro la pastorale sociale della Chiesa italiana? E nella pastorale sociale ha un futuro l’utilizzo organico della Dottrina sociale della Chiesa?”. Impellenti quesiti ai quali […]