Tavolo di Lavoro sulla Commissione Glendon Considerazioni sulla Commission on Unalienable Rights in rapporto alle Dichiarazioni sui diritti umani di Fabio Trevisan Leggendo il recente Report of the Commission on Unalienable Rights non si può non notare, fin dall’introduzione, il continuo rimando alla Universal Declaration of Human Rights (UDHR) approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 […]
NOTIZIE DSC
La posizione dei Vescovi polacchi sulla questione LGBT+. Un recente documento della Conferenza episcopale polacca.
La posizione dei Vescovi polacchi sulla questione LGBT+ Un recente documento della Conferenza episcopale polacca dI Grzegorz Sokołowski Osservatorio Sociale Wrocław (Polonia) Durante la riunione plenaria del 28 agosto 2020 la Conferenza episcopale polacca ha preso posizione in merito alla questione LGBT+ ed in seguito ha elaborato un Documento di 27 pagine sul tema. La voce dei […]
La priorità dei diritti sui doveri. In margine ad un libro di Stefano Fontana. Di Silvio Brachetta
Tavolo di Lavoro sulla Commissione Glendon La priorità dei diritti sui doveri In margine ad un libro di Stefano Fontana di Silvio Brachetta Stefano Fontana nel suo libro Per una politica dei doveri, dopo il fallimento della stagione dei diritti (Cantagalli, Siena 2006) presenta il principio della Dottrina sociale della Chiesa e della teologia morale in genere […]
Ripartire da Porta Pia. Le “due Rome”, la “nuova costituente” e la Commissione Glendon”. Di Stefano Fontana
Ripartire da Porta Pia Le “due Rome”, la “nuova costituente” e la Commissione Glendon” di Stefano Fontana Le due Rome Domenica scorsa 20 settembre si sono ricordati i 150 anni dalla breccia di Porta Pia e dalla presa di Roma da parte dello Stato italiano (20 settembre 1870). Tra le tante cose da dire a proposito, sia di tipo […]
100 anni dal Biennio rosso e 50 anni dallo Statuto: del lavoro come diritto e punizione. Di Pierluigi Pavone
Nella storia italiana, guardando a ritroso per blocchi di 50 anni, a partire dal 2020, riscontriamo due grandi eventi sociali che toccano direttamente il tema del “lavoro”. Ciò che il Compendio di Dottrina Sociale della Chiesa (che dedica al tema l’intero Capitolo Sesto, §§ 255-322) lega esplicitamente alla partecipazione all’opera di creazione, quanto di redenzione, sia negando di essere semplice […]